Canali Minisiti ECM

Rapporto Osivid: farmacie bersaglio preferito dai rapinatori

Farmacia Redazione DottNet | 27/04/2017 19:34

Nei negozi si registra un furto ogni 5 minuti

Farmacie nel mirino dei rapinatori: sono i bersagli preferiti dai malviventi Ma la piaga colpisce molti esercizi, in media ogni cinque minuti. Oltre alle farmacie nell'obbiettivo finiscono bar, ristoranti, gioiellerie e tabaccherie. I prodotti più rubati sono vini, liquori, scarpe, accessori e capi di abbigliamento sportivo. Ma anche cosmetici, accessori per cellulari e attrezzi elettrici. Dal 2004 al 2015 i furti negli esercizi commerciali sono aumentati del 159,49%.

pubblicità

E' il dato "allarmante" che emerge dal rapporto dell'Osservatorio sulla sicurezza e la video sorveglianza (Osivid), presentato oggi alla Camera. Secondo il Rapporto, che elabora, tra gli altri, dati Istat e Ipsos, le regioni più colpite dai furti nei negozi sono quelle del Nord: la Lombardia spicca con 22 mila episodi registrati nel 2015; seguono Emilia Romagna e Lazio. In generale, circa un commerciante su tre ha manifestato la volontà di dotarsi di un sistema di sicurezza che utilizzi le nuove tecnologie.

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing